5 libri per 5 tipi da ombrellone

I miei consigli per l'#Estate2016

Ecco a voi la lista dei libri da portare sotto l'ombrellone

Il Visconte Dimezzato
Il Visconte Dimezzato

I Pilastri della Terra
I Pilastri della Terra

Aforismi e Magie
Aforismi e Magie

Quattro Giorni Dopo
Quattro Giorni Dopo

Per Dieci Minuti
Per Dieci Minuti

5 libri per 5 tipi da ombrellone


Con oggi, 1 Luglio, ha finalmente inizio l'estate, almeno per me. Cresce la voglia di sole, di mare, di salsedine, e di abbronzatura, ma soprattutto... di libri da portare sotto l'ombrellone! Prima di partire riempio sempre la valigia di libri, di ogni tipo e per ogni situazione. E per i lettori appassionati come me non sarà difficile immaginare quanta fatica mi comporti il chiudere la valigia, quanti innumerevoli tentativi falliti prima della riuscita. Tralasciando gli sconvenienti libri-valigia e libri-valigia-me, cercherò ora di consigliarvi 5 amici da portare sotto l'ombrellone, e non solo. 5 amici per 5 tipi da spiaggia, che ho a lungo osservato nella mia carriera di "osservatrice" incallita:


1. all'amante delle lunghe camminate chilometriche, a colui che abbandona l'ombrellone solo soletto per perdersi tra gli scogli e tra nuovi scorci di paesaggio, a colui che semplicemente ama tenersi in forma e perché no, magari anche approfittarsi dell'acquagym offerto dagli altri lidi... a te che sei questo tipo da passeggio su battigia, consiglio il tascabile Il Visconte Dimezzato (Italo Calvino). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti", disse Calvino in un'intervista, e forse proprio il passeggiare è la cura per trovare la nostra altra metà.


2. all'amante della sdraio e del lettino, a colui che sembra aver fatto le radici sotto all'ombrellone numero 1, a colui che al calar del sole è l'ultimo ad andarsene e allo spuntar del sole è il primo a fiondarsi in spiaggia... a te che sei questo nuovo tipo di lucertola da spiaggia, consiglio I Pilastri della Terra (Ken Follett). Un romanzo monumentale, dal carattere epico, che segue i suoi protagonisti per oltre quarant'anni di storia fra intrighi e tradimenti, amore e morte, minacce e conflitti religiosi, carestie e rinascite. Seguirai passo dopo passo la costruzione della famosa cattedrale e potrai osservarne il lunghissimo e lentissimo sviluppo, tempi che si concilieranno con la tua permanenza al sole.

3. all'amante dell'acqua e dei tuffi ripetuti, a colui che sembra avere pinne e branchie nascoste non so dove, a colui che usa l'ombrellone esclusivamente come appendi-asciugamani... a te che sei un prelibato esemplare di uomo-pesce, consiglio Aforismi e Magie (Alda Merini). Cinque o sei aforismi, poi un tuffo, poi di nuovo cinque o sei aforismi. La geniale brevità, e al tempo stesso incisività, della Merini ti accompagnerà in nuovi bagni di letteratura che t'insegneranno a vivere la vita. Dal libro: "l'uomo impara sempre a vivere quando è troppo tardi".

4. all'investigatore da ombrellone, a colui che dalla sua base, fingendosi morto, osserva gli altri tipi da ombrellone, a colui che conosce le vite di tutti ma nessuno ha informazioni su di lui... a te che hai fatto del tuo ombrellone il tuo studio di investigazioni private, consiglio Quattro Giorni Dopo (Sarah Lotz), il romanzo di una vacanza perfetta diventata un vero e proprio incubo. Un giallo ricco di personaggi e dei loro segreti, ambientato nel Mar dei Caraibi in una bellissima nave da crociera. Prima lo spegnimento improvviso dei motori, poi un morto, poi ancora gli strani sintomi di una malattia... cosa ci cela dietro questi terribili eventi? Cosa aspetti? Parti alla scoperta del caso anche tu!

5. all'amante dei nuovi inizi, a colui che ha conosciuto una fine e sotto al suo ombrellone cerca una ripresa, a colui che cerca uno stacco da tutto e da tutti... a te che in silenzio sotto al tuo ombrellone desideri cambiare, consiglio Per Dieci Minuti (Chiara Gamberale). Un breve e vivace romanzo semi-autobiografico che ti aiuterà a tornare a vivere. Attraverso un allenamento costante, solo dieci minuti, ogni giorno, per un mese, riuscirai a voltare pagina, ad andare avanti e sentirti di nuovo te stessa, allo stesso modo in cui Chiara è riuscita a ritrovare Chiara.

E tu che tipo sei? Quale libro leggerai in spiaggia? Io un'idea del mio ce l'ho, ma te lo svelerò solo sotto l'ombrellone ;)

Ci vediamo in spiaggia,

Chiara


Se hai delle domande, suggerimenti o semplicemente osservazioni, commenta qui sotto... sarò ben felice di leggerti e risponderti :)

- Isola dei libri -
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia